Il Difensore civico nella Provincia autonoma di Trento
Il Difensore civico è un organo monocratico di garanzia e tutela dei diritti e degli interessi del cittadino nei confronti della Pubblica amministrazione e degli enti erogatori di pubblici servizi, scelto fra persone in possesso di competenza ed esperienza giuridico-amministrativa con particolare riguardo alle materie che rientrano fra le sue attribuzioni. La sua consulenza ed il suo intervento, di carattere dissuasivo-persuasivo, sono gratuiti. Il Difensore civico, quale autorità di garanzia extragiudiziale, svolge la sua attività in piena libertà ed indipendenza.
L'art. 9 bis della legge istitutiva del Difensore civico (l.p. n. 28/1982) prevede anche la figura del Garante dei diritti dei detenuti e il Garante dei diritti dei minori, operanti in autonomia nello svolgimento delle proprie funzioni. La durata del mandato dei tre organi di garanzia è di 5 anni.


.jpg?RenditionID=50)