Difesa civica
L'allegato approfondimento, a cura della Dott.ssa Gianna Morandi, Difensore civico dal 2019 al 2024, si pone l'obiettivo di ricostruire i punti nodali della disciplina contenuta nell'art. 36 della legge 104/1992, laddove prevede (comma 2) che il Difensore civico - al pari dell'associazione alla quale risulti iscritta la persona disabile o un suo familiare - possa costituirsi parte civile nei procedimenti penali che abbiano come vittime soggetti disabili. GM 12.06.2023.
L'allegato approfondimento, a cura della Dott.ssa Gianna Morandi, Difensore civico dal 2019 al 2024, riporta il parere della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Liguria che ritiene che gli incarichi riferibili alle figure di garanzia non possono essere ricondotti agli incarichi vietati dall'articolo 5, comma 9, del d. l. 95/2012 e, non essendo consentite interpretazioni estensive o analogiche dell'indicata disposizione, non possono essere ricompresi nel divieto normativo ivi previsto. GM 26.01.2023
Ultima modifica: 05/09/2025