
Approvate dall'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome in data 30 luglio 2020 le 'Linee di indirizzo per la possibile attribuzione al Difensore civico delle regioni e delle province autonome della funzione di Garante per il diritto alla salute'.
Il documento si propone l'obiettivo di avviare una riflessione sulla possibile attribuzione al Difensore civico della funzione di Garante per il diritto alla salute ad oltre tre anni dalla data di entrata in vigore della legge 8 marzo 2017, n. 24 (cd. Gelli-Bianco) recante 'Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie'.
Il Difensore civico ha trasmesso in data 14 ottobre 2020 le indicate linee di indirizzo ai consiglieri provinciali, al Presidente della Provincia e all'Assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, anche al fine di adempiere agli obblighi informativi richiesti dalla Conferenza dei Presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.